top of page

PROJECTS

Project | 01

Detached house project, Canzo (Como), Italy
​​

Il progetto per una villa unifamiliare, da situarsi in uno lotto piuttosto triangolare nel Comune di Canzo (CO), nasce dal primo Laboratorio di Progettazione affrontato durante il percorso universitario: è un progetto quindi sperimentale, di approccio alla disciplina architettonica, che pone l’attenzione sui temi della composizione volumetrica dell’oggetto creato e del suo rapporto con il contesto esistente. 

Project | 02

Project for a Contemporary Art Museum, Père-Lachaise Cemetery (Paris), France
​​

Il progetto per un Museo di Arte Contemporanea a Parigi si inserisce in una condizione di connessione tra due realtà completamente diverse: da un lato la città stessa, motore dinamico di attività e movimento, dall’altro un Cimitero Monumentale, in cui calma, pace, silenzio e immobilità costituiscono l’essenza stessa del luogo. 

Project | 03

Plan for a New Multipurpose Center, Porta Genova (Milan), Italy
​​

Il progetto per un Nuovo centro polifunzionale a Porta Genova nasce da uno studio del luogo inteso quale luogo di transito ferroviario dismesso a cavallo tra due realtà diverse: un ponte in ferro collega due aree milanesi “diversamente vivaci” quali la zona dei Navigli (che accoglie energie derivate dalla movida, dai divertimenti) con la zona di via Tortona ...

Project | 04

Gronda North Masterplan, Stephenson - Villa Litta - Mameli Barracks (Milan), Italy
​​

Il progetto della Gronda Nord nasce dalla volontà di creare una metrotramvia in grado di collegare trasversalmente il Nord Milano, dall’Ospedale San Raffaele all’area EXPO 2015. La città a causa dell’impostazione fortemente radiocentrica è carente di connessioni, soprattutto di trasporto pubblico, che permettano spostamenti tangenziali indipendenti dal centro, già fortemente congestionato. 

Project | 05

Ex Cotonificio Olcese - A Reuse Project, Industrial Area (Novara), Italy
​​

Le aree dell’Ex Cotonificio Olcese e del V Deposito, poste a Nord-Est fuori le mura antiche della città di Novara, sono vecchie aree industriali e demaniali che oggi versano in stato di degrado e abbandono. Il progetto di riuso dell’ex cotonificio deriva dallo studio di un Masterplan generale che interviene su entrambe le aree e tenta di ricucire il margine e le relazione tra le aree stesse e il contesto circostante ...

Project | 06

Reform Milan - Saint Christopher area (Milan), Italy
​​

Il progetto che riguarda l’area di San Cristoforo a Milano fa parte di una serie di progetti ideati per una riqualificazione puntuale di alcune aree milanesi. In particolare l’area posta a Sud-Ovest di Milano, in prosecuzione dell’area di Porta Genova, presenta un’ampia piazza e una stazione ferroviaria in parte ancora utilizzata. Da un’analisi condotta degli elementi che caratterizzano l’intera area sono emerse alcune riflessioni che ...

Project | 07     Master’s Thesis Project 

The village of Zonca.  An integrated project of regeneration  - Zonca, Valle Antrona (VB), Italy
​​

La tesi di Laurea propone un progetto di rigenerazione territoriale per il Borgo di Zonca, una piccola frazione del Comune di Montescheno in Valle Antrona (Provincia del  Verbano - Cusio - Ossola). Dopo aver analizzato il borgo e il suo territorio da diversi punti di vista, si è intrapreso il percorso progettuale che vede la trasformazione del luogo, mantenendo da un lato i caratteri che lo identificano ma allo stesso tempo tentando di introdurre elementi nuovi legati alla contemporaneità.

bottom of page